Nel paesaggio culturale del Trentino i castelli, disseminati con straordinaria densità – attorno ai 300 tra scomparsi, visitabili e visibili -, incorniciati da scenari naturali di rara bellezza, rappresentano con le loro possenti architetture un tratto distintivo e qualificante del territorio.
Da tale ricchezza scaturisce il progetto della Rete dei castelli del Trentino, con l’obiettivo di affiancare alle consuete attività di ricerca, studio e conservazione, quella di valorizzazione e promozione dei castelli trentini, anche quali elementi di forte attrattività dei flussi turistici.
I castelli aderenti alla rete, ormai quasi trenta, ospiteranno anche quest’estate la rassegna dicastelincastello, che giunta alla sua terza edizione propone un denso calendario di appuntamenti: rappresentazioni teatrali, concerti, mostre, rievocazioni storiche ma anche, degustazioni di prodotti tipici e laboratori dedicati ai più piccoli animeranno questi luoghi affascinanti, testimoni del potere e del prestigio di nobili casate e dei principi vescovi, riportando i visitatori nella magica atmosfera d’altri tempi.
E per chi volesse trascorrere una giornata del tutto speciale, ogni sabato un trenino esclusivo, il Trenino dei castelli, lo attende, pronto a partire: lo porterà a scoprire i manieri più suggestivi delle Valli del Noce. (testo precedente e foto illustrative sono tratte dal sito www.cultura.trentino.it)
